Eccomi di nuovo qui con una ricetta super goduriosa (come sempre d’altronde 😈) e facilissima da preparare, per quelle occasioni in cui volete stupire tutti ma proprio tutti, onnivori compresi!
Ormai sul mio blog ci sono diverse ricette per la cheesecake e secondo me quella imbattibile, quella più simile alla versione tradizionale, rimane questa: https://homefoodnature.wordpress.com/2017/01/09/sua-maesta-la-cheesecake/
Però questa versione è sicuramente più veloce, richiede meno preparazione, meno anticipo e nessuna cottura in forno!
E il risultato è eccezionale !
Ingradienti per uno stampo da 26 cm diam.
Per la base:
250 gr biscotti digestive
3 cucchiai di olio di cocco ( o burro di cacao o burro veg)
Per la crema :
2 budini Alpro alla vaniglia
300ml di panna Oplà 100%vegetale ( confezione rosa)
1 lattina da 400 gr di latte di cocco messa in frigo dal giorno prima ( la parte solida)
1 cucchiaino raso di agar agar
100 ml di latte vegetale di riso al cocco ( oppure usare la parte liquida che rimane sul fondo del latte di cocco)
50 gr di cocco rapè
2 cucchiai di zucchero a velo ( facoltativo)
1 pizzico di vaniglia
Per la glassa al cioccolato:
150 gr di cioccolato fondente vegan
200 ml panna da montare oplà 100%vegetale
Il procedimento è semplicissimo:
Tritare i biscotti in un robot da cucina e unirvi i 3 cucchiai abbondanti di olio di cocco (o le varie alternative) in modo che venga amalgamato uniformemente.
Con i biscotti foderare il fondo della teglia precedentemente ricoperto con carta da forno e creare la base compattando bene i biscotti con l’aiuto di un cucchiaio.
Mettere in frigo a riposare.
Nel frattempo prelevare la parte solida del latte di cocco ben freddo e montarlo con la frusta aggiungendo un paio di cucchiai di zucchero a velo e un pizzico di vaniglia.
Io ho usato questo latte di cocco trovato in offerta al Lidl 🙂
Montare a neve anche 300 ml di panna oplà . Tenere da parte gli altri 200 ml che serviranno per la glassa.
Stemperare l’agar agar in un po’ di latte di riso al cocco ( o nel fondo liquido del latte di cocco) e portarlo a bollore per 5 minuti.
Nel frattempo unire le due panne montate e Aggiungere il cocco rapè .
Versare le due confezioni di Budino Alpro in una boule o in un bicchiere da minipimer.
Quando l’agar agar avrà sobbollito per qualche minuto versarlo nel budino e frullare velocemente con il minipimer.
A questo punto versare il composto budinoso nelle panne montate e amalgamare con le fruste.
Assaggiare e se serve aggiungere zucchero a velo, cocco o vaniglia, poi versare nello stampo sopra alla base di biscotti.
Riporre in frigo e lasciare riposare per qualche ora.
Quando la superficie sarà abbastanza solida precedere con la copertura al cioccolato.
Ndr. Per avere un bello strato spesso e preciso di glassa lasciare la cheesecake nello stampo, altrimenti se si vuole l’effetto cascata togliere il bordo dello stampo.. ma occhio perchè è un attimo perdere il controllo del cioccolato fuso e il danno è dietro l’angolo ( parlo per esperienza😬)
Far scaldare la restante panna da montare in un pentolino.
Appena inizia a sobbollire, togliere da fuoco e aggiungere la cioccolata a pezzetti.
Mescolare finché tutta la cioccolata non si è sciolta.
Aspettare qualche minuto e poi versare sullo strato di panna.
Cospargere con il cocco rapè e riporre in frigo per qualche ora anche fino al giorno dopo.
Ed ecco pronta una cheesecake soffice , pannosa.. da gustare ad occhi chiusi 🤤
Assolutamente da provare anche con una copertura ai frutti di bosco.. non vedo l’ora.
TRY THIS AT HOME and 💕SPREAD LOVE💕